Cerca nel sito

Prevenzione delle malattie in acquario domestico

 

Prevenzione delle malattie in acquario domestico

 

Premessa


Solitamente uno degli obiettivi principali di un acquariofilo è l’allevamento dei pesci. Ovvio, direte voi, ma credo che sia da precisare che allevare un pesce non vuol dire solo metterlo in vasca e dargli da mangiare, ma soprattutto significa rispettarlo per la sua natura e per le sue esigenze primarie; questo non vuol dire che una volta fatto tutto per bene non possano comunque verificarsi inconvenienti (malattie, problemi derivanti da guasti tecnici, ecc...), ma certamente può evitare esiti ben peggiori alla vita del vostro acquario.
Questo articolo non spiegherà come curare le malattie che eventualmente possono colpire i nostri amici pinnuti, ma punta a fornire un'infarinatura generale, per prendere il problema a monte, ovvero dettando all'acquariofilo regole comportamentali preventive che consentano di ridurre le possibilità che i nostri pesci si ammalino. Un ambiente adatto ed una gestione corretta infatti diminuiscono di molto i fattori stressanti, garantendo ai pesci una qualità della vita migliore.

 

Un Megalamphodus sweglesi malconcio con contemporanea presenza di varie problematiche - Foto per gentile concessione: Andrea Perotti

 

 

***


Stress
La madre di tutte le problematiche

Ultimo aggiornamento (Domenica 15 Maggio 2011 01:27)

Leggi tutto...

 

2° AquaExperience Natural Aquarium Photo Contest Ed. 2011

Iscriviti al 2° AquaExperience Natural Aquarium Photo Contest Edizione 2011

AquaExperience.it, con il patrocinio di PRODAC International, presenta


2° AquaExperience Natural Aquarium Photo Contest
Edizione 2011

Concorso fotografico-naturalistico a tema “L'acquario ed i suoi ospiti”

Regolamento

 

Ultimo aggiornamento (Sabato 24 Settembre 2011 10:59)

Leggi tutto...

 

Potamogeton crispus

 

Potamogeton crispus
(Linnaeus, 1753)

 

Potamogeton crispus - Foto di: Andrea Perotti

 

 

Pianta perenne a stelo prettamente acquatica, ha una morfologia davvero accattivante ma non è adatta all'acquario tropicale in quanto non tollera temperature superiori ai 22 °C, va per tanto impiegata in allestimenti d'acqua fredda o in laghetti ornamentali.

 

Ultimo aggiornamento (Giovedì 05 Maggio 2011 00:27)

Leggi tutto...

 

Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.