Cerca nel sito

Novembre 2010 - Acquario del mese

 

Novembre 2010 - Acquario del mese

 

Meadow - Foto ufficiale IAPLC 2010

 

Questo mese AquaExperience.it ha deciso di menzionare la vasca da 360 litri di "Katjusa Karlovini", un bellissimo allestimento in stile "Landscape" denominato da Katjusa "Meadow".

 

 

Ultimo aggiornamento (Martedì 30 Novembre 2010 08:19)

Leggi tutto...

 

Allevamento Dafnie

 

 

Allevamento Dafnie

 

Daphnia è un Genere di minuscoli crostacei planctonici, comunemente chiamati Dafnie e/o Pulci d'acqua, che per molti pesci rappresentano in natura una delle principali e più complete fonti di cibo.  Alimenti vivi somministrabili dunque anche ai nostri amati pesci d'acquario.

 

L'utente "genky86" ci illustra come allestire e mantenere con facilità in casa un coltura di Dafnie, dandoci così modo di avere sempre a disposizione una importante e naturale fonte di cibo vivo.

 


 

Dafnie...tutto quello che c'è da sapere!

Autore: genky86

 

 

Caratteristiche generali Dafnie:


le Dafnie vivono in acque calme, ferme, mangiando tutto ciò che entra nella loro bocca. Generalmente il loro piatto preferito è il fitoplacton, ma non disdegnano batteri e alghe.
Il picco di riproduzione lo abbiamo in primavera e autunno quando la temperatura oscilla tra i 13° e i 26°, ossia quando ne fa troppo caldo e ne troppo freddo. Durante i mesi estivi e invernali la riproduzione invece rallenta.
Il ceppo di cui vi parlerò proviene dal Danubio, di conseguenza parleremo di una dafnia più resistente sia per quanto riguarda il clima che le condizioni chimiche dell’acqua. La riproduzione avviene anche a temperature molto più basse intorno ai 3°C garantendovi quindi una riproduzione massiccia durante tutto l’anno e la stessa sopravvivenza della specie.

Ultimo aggiornamento (Giovedì 25 Novembre 2010 01:38)

Leggi tutto...

 

Intervista a Diego Sandoval

 

Intervista a: Diego Sandoval

 

Diego Sandoval davanti ad un suo acquario da 300 litri

 

AquaExperience.it ha intervistato per voi Diego Sandoval, aquascaper spagnolo di fama internazionale, specializzatosi ultimamente in mini-acquari, vasche a volte davvero microscopiche ove riuscire a creare un layout accattivante è tutt'altro che semplice.

 

 

Ultimo aggiornamento (Sabato 27 Novembre 2010 17:29)

Leggi tutto...

 

Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.