Settembre 2010 - Acquario del mese
Settembre 2010 - Acquario del mese
Questo mese AquaExperience.it propone un acquario da 150 litri dell'utente "Enrico Serena", un layout (denominato da Enrico "Breath of spring") formidabile e di grande impatto, che ha avuto modo di distinguersi nei più importanti Contest internazionali come uno dei migliori aquascape made in Italy di sempre.
Ultimo aggiornamento (Giovedì 09 Giugno 2011 19:13)
Cambarellus patzcuarensis
(Villalobos, 1943)
Piccolo gamberetto noto soprattutto nella sua variante cromatica "orange". Innocuo per le piante e piuttosto robusto. Esige acquari molto piantumati e con valori stabili. Difficoltà d'allevamento: media, ma con le dovute attenzioni è adatto anche a neofiti dell'acquariofilia.
Ultimo aggiornamento (Venerdì 24 Settembre 2010 00:40)
Preparazione legni
Guida all’allestimento: i legni e le radici
Iniziamo con un’ infarinatura generale, senza scendere troppo nel dettaglio: il legno è innanzitutto un materiale ricavato dai tronchi delle piante arboree; è formato principalmente da due sostanze, cellulosa e lignina, composte a loro volta da lunghe catene di zuccheri.
La parte più vecchia e colorata del legno è detta durame. Questa zona presenta una colorazione diversa perché al suo interno, col passare degli anni, la pianta deposita le sostanze di rifiuto. È costituita totalmente da cellule morte e ha solo funzione si sostegno; possiamo dire che è la parte più resistente.
Ultimo aggiornamento (Martedì 21 Settembre 2010 22:45)
|
Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.