Cerca nel sito

Sturisoma aureum

 

Sturisoma aureum

(Steindachner, 1900)

 

Sturisoma aureum

 

Particolare Loricaride molto apprezzato dagli appassionati. Timido e crepuscolare, raggiunge dimensioni superiori ai 20 cm e necessita quindi di acquari di dimensioni adeguate. E’ monogamo e forma coppie stabili che durano tutta la vita. Difficoltà d’allevamento: media.

Leggi tutto...

 

Scleropages formosus

 

Scleropages formosus

(Muller & Schlegel, 1844)

 

Scleropages formosus

 

Pesce predatore asiatico di grosse dimensioni, necessita di vasche enormi e di un impegno notevole da parte del proprietario. In Asia è allevato soprattutto per motivi mistici/scaramantici, in sorte di templi/acquari, e trattato quasi come una divinità. Si ritiene infatti che avere in casa uno S. formosus di notevoli dimensioni ed in un buono stato di salute contribuisca ad assicurare alla famiglia proprietaria benessere fisico, fortuna economica e prosperità.
Difficoltà d'allevamento: elevata.

Nota: questa specie è considerata in natura a rischio di estinzione e quindi protetta mediante inserimento nelle liste di restrizione CITES. In base alle direttive CITES ogni esemplare di Scleropages formosus destinato al mercato acquariofilo viene censito, registrato e microchippato (viene inserito sotto cute un microchip elettronico che permetta in ogni momento la sua identificazione per confronto con i registri CITES) prima della messa in vendita. La detenzione ed il commercio illegale di questo pesce può quindi portare a gravi conseguenze per i trasgressori.

 

Ultimo aggiornamento (Domenica 07 Marzo 2010 19:15)

Leggi tutto...

 

Thayeria boehlkei

 

Thayeria boehlkei

(Weitzman, 1957)

 

Thayeria boehlkei

 


Caracide molto particolare, sia per la livrea caratterizzata dalla linea laterale che si allunga anche sulla caudale ma nel solo lobo inferiore, sia per la curiosa posizione inclinata a 45° che ama mantenere quando sta fermo. Va allevato in gruppi di almeno 6 / 7 esemplari in acquari non troppo piccoli (almeno 70 / 80 litri) ricchi di piante, ma con uno spazio libero centrale dedicato al nuoto, non eccessivamente illuminati. Pacifico e robusto, pesce indicato anche per neofiti.

 

Ultimo aggiornamento (Domenica 07 Marzo 2010 13:06)

Leggi tutto...

 

Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.