Calcolo della concentrazione di CO2 in acquario.
Attenzione: nel calcolatore qui sopra usare il punto anziché la virgola per separare i decimali, es 7.1
Ultimo aggiornamento (Giovedì 13 Ottobre 2011 22:15)
Pterygoplichthys gibbiceps
(Knerr, 1854)
Imponente e affascinante Loricaride divoratore di alghe. Va allevato in vasche di lunghezza non inferiore ai 150 cm. Molto impegnativo, specialmente in età adulta visto che supera i 30 cm. Sconsigliato a neofiti.
Ultimo aggiornamento (Mercoledì 17 Febbraio 2010 10:16)
Phenacogrammus interruptus
(Boulenger, 1899)
Bellissimo pesce africano molto apprezzato in ambito acquariofilo, soprattutto per le stupende colorazioni degli esemplari maschi. Va allevato in piccoli branchi. Difficoltà d’allevamento: media.
Ultimo aggiornamento (Martedì 16 Febbraio 2010 10:23)
|
Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.