Egeria densa
Ultimo aggiornamento (Giovedì 20 Maggio 2010 21:17)
Un parametro importante: il KH
Istruzioni: modificando i valori di default delle 5 celle con sfondo giallo, si possono testare gli effetti che avrebbe una soluzione di bicarbonati di potassio o di sodio nel proprio acquario. Usare solo numeri interi senza la virgola. Per "Capacità vasca" si intende i litri d'acqua netti contenuti in acquario (o il volume dell’acqua da sostituire nel cambio). Per KH si intende il parametro convenzionalmente utilizzato in acquariofilia e misurato dai Test commercializzati dalle aziende del settore, che in realtà misurano l’alcalinità totale espressa in gradi di KH (vedi articolo che segue). Un parametro importante: il KH (in realtà Alcalinità Totale)
Il KH è uno dei parametri dell’acqua più considerati in acquariofilia.
Ultimo aggiornamento (Domenica 30 Gennaio 2011 23:32)
Poecilia sphenops
(Valenciennes, 1846)
Poecilide centro americano, noto soprattutto nelle sue forme d'allevamento. Può essere tenuto sia in acqua dolce che in acqua leggermente salmastra. Difficoltà d’allevamento: bassa, specie indicata anche ai neofiti dell’acquariofilia. Ultimo aggiornamento (Lunedì 15 Novembre 2010 00:56)
|
Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.