Cerca nel sito

Aprile 2010 - Acquario Del Mese

 

Aprile 2010 - Acquario del mese

 

Acquario del mese Aprile 2010 - Foto di Giovanni Sartori

 

Questo mese AquaExperience propone uno dei bellissimi acquari erborati dell'utente "Giovanni Sartori", una vasca da 96 litri lordi di capienza.

 

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 28 Aprile 2010 19:15)

Leggi tutto...

 

Mikrogeophagus ramirezi

 

Mikrogeophagus ramirezi

(Myers & Harry, 1948)

 

Mikrogeophagus ramirezi - Foto per gentile concessione: Mario Astrologi

 

Ciclide sud-americano tra i più diffusi in ambito acquariofilo. La riproduzione artificiale massiva praticata negli ultimi decenni dagli allevatori di Asia ed est Europa ha purtroppo indebolito notevolmente la specie facendola progressivamente passare dallo status di “facile” ad uno status di “molto delicata”. Sconsiglio ai neofiti l’acquisto di esemplari d’allevamento; se riuscite a trovarne optate per esemplari “wild”, molto più resistenti, più longevi e più facili da riprodurre.

 

 

Ultimo aggiornamento (Giovedì 29 Luglio 2010 17:44)

Leggi tutto...

 

Poecilia reticulata

 

Poecilia reticulata

(Peters, 1859)

 

Maschio - Selezione d'allevamento

Femmina - Selezione d'allevamento

 

Il mitico "Guppy", in assoluto da mezzo secolo il pesce tropicale più diffuso in ambito acquariofilo. Vivace, vorace, incredibilmente  prolifico, ma ormai piuttosto indebolito a causa dell'inevitabile impoverimento del patrimonio genetico a dovuto alle continue selezioni effettuate in decenni di allevamento intensivo. E' il classico primo pesce allevato dai neofiti ma non per questo privo di esigenze. Le varianti cromatiche e morfologiche standardizzate e inserite nei circuiti commerciali sono praticamente infinite, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Difficoltà d'allevamento: minima.

 

Ultimo aggiornamento (Venerdì 16 Aprile 2010 12:27)

Leggi tutto...

 

Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.