Cerca nel sito

Riccia fluitans

 

Riccia fluitans
(Linnaeus, 1753)

 

Riccia fluitans - Foto per gentile concessione Marcellino Bruno

 

Bellissima e particolare pianta, utilizzabile sia come galleggiante sia come epifita in sommersione. Da galleggiante ha poche esigenze, cresce rapidamente e può risultare molto gradita come rifugio per gli avannotti in vasche riproduttive e/o come pianta ossigenante e/o per tenere sotto controllo in modo naturale la concentrazione dei Nitrati. Da sommersa invece è ben più esigente, richiede infatti molta più luce, fertilizzazione regolare, generosa somministrazione di CO2, e frequenti operazioni di potatura e/o di rilegatura.

 

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 16 Marzo 2011 01:01)

Leggi tutto...

 

Tanichthys albonubes

 

Tanichthys albonubes
(Lin-Shu-Yen, 1932)

 

Tanichthys albonubes - Foto scattata da Andrea Perotti presso Acquarishop.it

 

Piccolo ciprinide adatto all'acquario sub-tropicale e temperato, ma non a quello tropicale. Vivace, socievole e robusto, ama vivere in gruppi numerosi. Specie indicata anche per neofiti dell'acquario.

 

Ultimo aggiornamento (Sabato 12 Marzo 2011 01:49)

Leggi tutto...

 

Intervista a Fabrizio Lattuca

 

Intervista a: Fabrizio Lattuca - Prima parte

 

Fabrizio Lattuca

 

AquaExperience ha intervistato Fabrizio Lattuca, personaggio molto noto in campo acquariofilo per via dei suoi studi in merito alla chimica dell'acqua ed alla nutrizione dei vegetali acquatici.

 

Gli argomenti toccati da Fabrizio in questo articolo sono svariati ed abbiamo quindi preferito dividere l'intervista in tre parti, così da renderla più fruibile e godibile per tutti.

 

Eccovi dunque la prima parte, ...buona lettura.

 

Ultimo aggiornamento (Giovedì 03 Marzo 2011 17:15)

Leggi tutto...

 

Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.