Cerca nel sito

Anubias barteri


Anubias barteri
(Schott, 1860)


Anubias barteri nana var. bonsai - Foto di: Andrea Perotti

Anubias barteri nana var. petit - Foto di: Andrea Perotti

 

Anubias barteri è in assoluto la pianta più diffusa in acquariofilia, spesso la prima ad essere consigliata ai neofiti. E' un'essenza ombrofila da impiegare preferibilmente come epifita. In commercio ne sono presenti numerose sottospecie e varietà cultivar .... un po' per tutti i gusti. E' inoltre una pianta coriacea dal sapore sgradevole, il che la rende adatta anche a vasche dedicate a pesci vegetariani di grossa taglia. Difficoltà di coltivazione: ridotta.

 

 

Ultimo aggiornamento (Sabato 01 Gennaio 2011 01:07)

Leggi tutto...

 

Limnophila sessiflora


Limnophila sessiflora

Limnophila sessiflora - Foto scattata da Andrea Perotti presso la sede di Acquarishop.it

Limnophila sessiflora - Foto scattata da Andrea Perotti presso la sede di Acquarishop.it

 

Pianta a stelo a crescita rapida, di facile coltivazione. E' un'essenza molto riempitiva, quasi invasiva, ideale per la fase d'avvio di nuovi allestimenti e per ottenere rapidamente una notevole massa vegetale. Pianta indicata anche a neofiti dell'acquario.


 

Ultimo aggiornamento (Venerdì 23 Ottobre 2015 06:41)

Leggi tutto...

 

Dicembre 2010 - Acquario del mese

 

Dicembre 2010 - Acquario del mese

 

Acquario del mese Dicembre 2010 by Giovanni84l

 

Questo mese AquaExperience.it ha deciso di menzionare la vasca da 180 litri lordi dell'utente "giovanni84l", un acquario dedicato principalmente alle piante con un allestimento che per Giovanni ha rappresentato la prima esperienza in questo bellissimo hobby. L'allestimento è nato con alcuni errori d'impostazione, dai quali sono scaturiti vari problemi che avrebbero scoraggiato quasi chiunque, ma Giovanni non s'è perso d'animo e, con dedizione ed impegno, ha posto rimedio riuscendo a riprendere il controllo della situazione. Nel percorso evolutivo di questo acquario c'è tutto l'effetto benefico del giusto spirito con cui un neofita dovrebbe intendere e frequentare una community come questa, senza mai paura di mettersi in discussione e dimostrandosi sempre pronto ad ascoltare i consigli dei più esperti traducendoli in una corretta gestione del proprio acquario.

 

 

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 22 Dicembre 2010 23:30)

Leggi tutto...

 

Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.