Cerca nel sito

Trigonostigma hengeli

 

Trigonostigma hengeli
(Meinken, 1956)

 

Trigonostigma hengeli - Foto scattata da Andrea Perotti in un acquario da lui allestito presso Acquarishop.it

 

 


Vivace e socievole ciprinide asiatico, di piccole dimensioni, va allevato in gruppi di almeno 7 / 8 esemplari altrimenti diviene rapidamente timido e stressato. E' un pesce facile e molto robusto, pertanto adatto anche al neofita, tuttavia per farlo stare davvero bene occorrerebbe allevarlo in acquari poco illuminati, con acqua tenera, acidognola e leggermente ambrata mediante filtraggio su torba.

Ultimo aggiornamento (Martedì 29 Marzo 2011 18:26)

Leggi tutto...

 

Azolla caroliniana

 

Azolla caroliniana
(C. L. Willdenow)

 

Azolla caroliniana - Foto di: Andrea Perotti

 

Piccola felce acquatica galleggiante di origine nord americana ma ormai diffusa per opera dell'uomo in molte aree a clima sub-tropicale e temperato del pianeta. Facile e dalle ridotte esigenze, si moltiplica velocemente contribuendo ad ossigenare e depurare l'acqua, in codizioni ideali può essere molto invasiva. Pianta consigliata anche ai neofiti dell'acquario.

 

Ultimo aggiornamento (Domenica 27 Marzo 2011 19:26)

Leggi tutto...

 

Intervista a Fabrizio Lattuca - Seconda parte

 

Intervista a: Fabrizio Lattuca - Seconda parte

 

Fabrizio Lattuca

 

AquaExperience ha intervistato Fabrizio Lattuca, personaggio molto noto in campo acquariofilo per via dei suoi studi in merito alla chimica dell'acqua ed alla nutrizione dei vegetali acquatici.

 

Gli argomenti toccati da Fabrizio in questo articolo sono svariati ed abbiamo quindi preferito dividere l'intervista in tre parti, così da renderla più fruibile e godibile per tutti.

 

In data 01 Marzo 2011 vi abbiamo presentato la prima parte dell'intervista, per chi se la fosse persa la trovate cliccando qui.

 

Eccovi ora la seconda parte, ...buona lettura.

 

Leggi tutto...

 

Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.