Cerca nel sito

Sagittaria subulata

 

Sagittaria subulata

 

Sagittaria subulata - Foto di: Andrea Perotti

Sagittaria subulata - Foto di: Andrea Perotti

 

Pianta palustre erbacea, con fogliame nastriforme di altezza assai variabile a seconda delle condizioni offerte. Ha poche esigenze e risulta pertanto di facile coltivazione in acquario.

 

 

Ultimo aggiornamento (Giovedì 03 Febbraio 2011 08:35)

Leggi tutto...

 

Aggiornamento articolo sul KH

 

Desideriamo informare i visitatori di AE che è stata pubblicata una versione aggiornata dell'articolo:

Un parametro importante: il KH

La revisione è stata scritta a quattro mani dal nostro staffer "chimico" (e biologo) Paperino in collaborazione con l'acquariofilo Fabrizio Lattuca, chimico professionista specializzato in chimica dell'acqua, probabilmente il massimo esperto italiano in questo settore.

Consigliamo a chi l'avesse già letto nella sua prima versione, di non lasciarsi scappare questo aggiornamento realmente interessante. E per chi non l'ha ancora letto... bhe, che aspettate??? Occhiolino

Potete accedere direttamente all'articolo cliccando qui o nel titolo riportato sopra, oppure dal box "Tools" scegliendo la voce "Calcolatore di KH" o ancora nel box "Schede" sotto gli "Articoli tecnici e di approfondimento" -> "Chimica" -> "Un parametro importante: il KH".

Buona lettura!!!

Ultimo aggiornamento (Sabato 05 Febbraio 2011 20:40)

 

Gennaio 2011 - Acquario del mese

 

Gennaio 2011 - Acquario del mese


Acquario del mese Gennaio 2011 - Foto di: Roberto Bielli



In questo primo mese del 2011 AquaExperience.it propone il bellissimo allestimento dell'utente "Roberto Bielli", è il primo acquario dedicato alle piante per Roberto e i risultati sono già veramente notevoli.


Leggi tutto...

 

Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.