Cerca nel sito

Microrasbora erythromicron

 

Microrasbora erythromicron (sin. Danio erythromicron)

(Annandale, 1918)

 

Microrasbora erythromicron

 

Specie di recente inserimento nel mercato acquariofilo e quindi raramente rinvenibile nei negozi di settore. Gli esemplari in vendita sono di cattura quindi molto timidi e delicati, ma già alcuni appassionati sono riusciti nella sua riproduzione. Adatto ad acquari anche di piccole dimensioni; 20 / 30 litri sono sufficienti per un gruppetto di 8 esemplari. E’ un pesce di gruppo che, se inserito in pochi esemplari, si mostra timido e stressato fino al punto di lasciarsi morire di fame rifiutando il cibo. Non abbinare a pesci di taglia eccessiva. Piuttosto esigente nell’alimentazione. Difficoltà d'allevamento: media.

 

Ultimo aggiornamento (Martedì 18 Maggio 2010 17:56)

Leggi tutto...

 

Hemigrammus erythrozonus

 

Hemigrammus erythrozonus
(Durbin, 1909)

 

Hemigrammus erythrozonus

 

Piccolo Caracide socievole e robusto. Va allevato in gruppi non inferiori a 5 unità. Difficoltà d’allevamento ridotta, specie adatta anche a neofiti dell’acquariofilia.

Ultimo aggiornamento (Sabato 06 Febbraio 2010 00:10)

Leggi tutto...

 

Melanotaenia praecox

 

Melanotaenia praecox

(Weber & de Beaufort, 1922)

 

Melanotaenia praecox

 

Di recente introduzione in acquariofilia ed ancora abbastanza rara nei negozi, questa bellissima specie va allevata in acquari di almeno 80 litri netti, in piccoli gruppi. Molto appariscente ma piuttosto sensibile, necessita di acquari ben maturi in grado di offrire una certa stabilità di valori. Difficoltà d'allevamento: media.

Ultimo aggiornamento (Sabato 20 Febbraio 2010 02:57)

Leggi tutto...

 

Lo staff di AquaExperience ricorda che i contenuti degli articoli e delle schede presenti in questo sito sono frutto di esperienze personali e pertanto spesso non ripercorribili con medesimi risultati in altre sedi e in altri acquari. Ciò che funziona perfettamente in un acquario potrebbe non funzionare per nulla in un altro. Lo staff di AquaExperience e gli autori del materiale in esso presentato non potranno quindi in alcun modo essere considerati responsabili per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dall'applicazione dei contenuti di tale materiale.